Kit di Lenti per LED (LLK)
– Sviluppa il tuo sitema di lenti Led in autonomia –
Spesso ci viene chiesto di realizzare sistemi ottici per gestire la luce emessa da LED o COB in quanto non sempre il mercato offre l’esatta soluzione per la specifica applicazione.
IODA produce un set di lenti per illuminazione Led, che permettera’ all’utente di sperimentare le varie soluzioni fino a raggiungere l’effetto desiderato.
Variando la distanza della singola lente rispetto alla fonte luminosa o sovrapponendo piu’ lenti “treno ottico”, si potranno ricreare ottiche normalmente utilizzate nei proiettori (diffusione angolare ridotta, intensita’ della luce elevata) o di creare efffetti di diffusione della luce utilizzando lenti con potere negativo., questo e’ possibile in quanto un raggio di luce che attraversa una lente viene deviato secondo il principio della RIFRAZIONE.
La rifrazione è la deviazione che un raggio luminoso subisce nel passare da un mezzo trasparente a un altro, per la differenza della velocità di propagazione nei due mezzi.
Se il primo è meno denso del secondo (per esempio l’aria rispetto all’acqua), il raggio di luce devia avvicinandosi alla perpendicolare alla superficie di separazione, mentre se il primo mezzo è più denso del secondo (l’acqua rispetto all’aria) il raggio devia allontanandosi dalla perpendicolare. Per questo motivo un bastoncino immerso nell’acqua sembra spezzato.
Il set di lenti, denominato LLK (Led Lenses Kit) consente di sperimentare e valutare la variazione dell’apertura angolare della luce emessa utilizzando una o più lenti a distanze diverse.
Ogni lente del kit LLK viene fornita con un anello esterno che permette la regolazione della distanza della lente dalla base e la sovrapposizione di più lenti.
Le lenti inserite nel kit LLk sono prodotte da IODA s.r.l. per il mercato lighting e possono essere richieste anche singolarmente con o senza l’anello di sostegno esterno (anello kit).
E’ convenzione fornire i valori di apertura angolare considerando l’asse ortogonale rispetto al piano su cui giace la base del LED, pertanto un valore di +/- 45° significa che l’angolo del cono di luce emesso dal sistema ottico ha come angolo assoluto 90°.
Tabella di riferimento per la determinazione empirica dell’apertura angolare.
distanza tra il LED e il bersaglio 500mm
Diameter of the light (mm) . | Angle Distribution (+/-) . |
---|---|
10 | 0,57 |
20 | 1,14 |
40 | 2,29 |
100 | 5,71 |
150 | 8,53 |
200 | 11,33 |
300 | 16,70 |
400 | 21,80 |
500 | 26,50 |
600 | 30,10 |
800 | 38,66 |
1000 | 45,00 |
1200 | 50,19 |
1400 | 54,46 |
1800 | 60,94 |
2200 | 65,55 |
.
Contattaci